Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Corso/Patentino per Addetti alla Conduzione di TRATTORI AGRICOLI e FORESTALI:
Si intende per Trattori agricoli o forestaliqualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote o cingoli, a motore, avente almeno due assi ed una velocita’ massima per costruzione non inferiore a 6 km/h, la cui funzione e’ costituita essenzialmente dalla potenza di trazione, progettato appositamente per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate ad usi agricoli o forestali, oppure per trainare rimorchi agricoli o forestali
Normativa di riferimento: Allegato VIII, Accordo 22 febbraio 2012 – Individuazione delle attrezzature di lavoro
per le quali e’ richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 5, d.lgs. 81/2008)
Destinatari: Quei lavoratori addetti alla conduzione di tale attrezzatura. Durata del corso: dipende dalla tipologia di trattore in dotazione al lavoratore, in particolare il corso viene articolato in due sezioni, si può anche scegliere di effettuare entrambi le sezioni:
– Corso per trattori gommati 8 ore;
– Corso per trattori cingolati 8 ore; – Corso per trattori cingolati e gommati 13 ore.
Al termine dello studio e dell’apprendimento, il partecipante dovrà sottoporsi ad una prova per verificare il grado di apprendimento, attraverso appositi test di verifica finale.
Il superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato attestato/Patentino.
Aggiornamento: La conferenza Stato-Regioni prevede L’aggiornamento ogni 5 anni. durata minima di 4 ore
Contattate i nostri uffici per ulteriori informazioni e per prenotare il corso.
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza anche cookie di partner selezionati. Se vuoi saperne di più clicca Qui.
Proseguendo la navigazione o cliccando su ACCETTA, acconsenti all'utilizzo dei cookie impiegati dal nostro sito. Accetta