Il legno è utilizzato da millenni per la realizzazione di strutture e manufatti utili alle necessita dell’uomo, come abitazioni, strutture di sostegno o serramenti e arredi, spesso il legno è stato utilizzato come supporto per espressioni artistiche dell’ingegno umano come nel caso di statue e dipinti su legno, in altri casi dei manufatti lignei pur svolgendo una funzione materiale rivestono comunque un valore artistico e culturale.
Il legno però, viene costantemente attaccato da parassiti, principalmente insetti e funghi.
Tarli, termiti, cerambicidi e carie fungine rappresentano una grave minaccia per tutti i manufatti lignei.
La Nania si impegna con successo nella difesa dei manufatti lignei, con efficacia e nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza e salute dell’uomo; ha ideato e sviluppato gli originali sistemi di iniezione a pressione Soft-Inject e WoodInject per la lotta ai tarli dei mobili e agli insetti del legno nelle travature e ha sviluppato il sistema MaBi-Inject per la lotta a tarli, termiti e cerambici e il sistema Wall-Inject per la lotta alle termiti sotterranee.
Le termiti sono tra gli insetti più pericolosi per i manufatti lignei e cartacei. Spesso la loro presenza si manifesta solo quando hanno già provocato dei danni molto gravi. La Nania Srl si occupa anche della prevenzione e della eliminazione delle colonie termitiche.
Delle circa duemilaquattrocento specie conosciute, alcune si sono insediate nei paesi temperati. Anche l’Europa è interessata dalla loro presenza, soprattutto nelle zone centro-meridionali.
In Italia le termiti sono responsabili di gravi danni a carico di abitazioni e manufatti lignei anche di enorme valore storico artistico e possono provocare la distruzione di intere biblioteche e archivi.
Ai fini della difesa a scopo pratico operativo e certamente in maniera non scientifica, le termiti vengono distinte in “termiti sotterranee” o da legno umido e “termiti del legno secco” o con termine anglosassone “drywood termites”.
La Nania srl oggi vi offre i propri servizi per la lotta ad entrambi i gruppi.
![]()
Lotta alle termiti sotterranee con il metodo delle esche alimentari |
![]()
Difesa degli edifici dagli attacchi delle colonie di termiti sotterranee. |
![]()
Lotta alle drywood termites
|