Patentino Macchine Agricole: abilitazione Trattori e mezzi per movimentazione terra
Il patentino macchine agricole serve per abilitare la conduzione di trattori e mezzi per la movimentazione del terreno, un pass per entrare in un settore lavorativo affascinante e ricercato.
Ma che requisiti servono per ottenere un patentino macchine agricole o mezzi simili? Ecco alcune delle domande più frequenti, con le dovute risposte per darvi il massimo supporto.
Patentino macchine agricole: domande e risposte
Chi sono i destinatari del corso?
I destinatari sono quei lavoratori addetti alla guida di tali mezzi agricoli o industriali, come il motocoltivatore, l’aratro, il frangizolle, la vangatrice, il rullo compattatore, il trattore ecc..
Quanto dura un corso per “patentino macchine agricole“?
La durata del corso per ottenere un patentino trattore, dipende dalla tipologia del mezzo in dotazione al lavoratore, in particolare il corso viene articolato in due sezioni e si può anche scegliere di effettuare entrambi le sezioni:
- Corso per trattori gommati 8 ore;
- Corso per trattori cingolati 8 ore;
- Corso per trattori cingolati e gommati 13 ore.
Al termine dello studio e dell’apprendimento, il partecipante dovrà sottoporsi ad una prova per verificare il grado di apprendimento, attraverso appositi test di verifica finale.
Al superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato la Patente per Trattori.
Quando va aggiornato il patentino per macchine agricole?
Dopo la conferenza indetta tra Stato e Regioni, è stato deciso che l’aggiornamento Patentino per trattori agricoli è previsto ogni 5 anni, con una durata minima di 4 ore.
La ditta Nania Srl, leader per consulenze e vendite nel mondo agricolo, ti offre corsi per conduzioni dei Trattori, contattate i nostri uffici per ulteriori informazioni e per prenotare il corso “patentino trattori agricoli“.