Quando si parla di patente trattore e mezzi agricoli, una delle domande più comuni riguarda quale sia la categoria necessaria per poterli guidare. È importante sapere che le regole variano da paese a paese, ma in generale esistono delle linee guida che possono essere seguite.

In Italia, per guidare un trattore o un mezzo agricolo, è richiesta una specifica patente di categoria G. Questa patente trattore è destinata esclusivamente ai conducenti di mezzi agricoli o forestali, e consente di guidare trattori agricoli appunto, mietitrebbiefalciatrici e altri mezzi utilizzati nelle attività agricole.

patente di categoria G

Come ottenere la patente trattore?

Per ottenere la patente di categoria G è necessario superare un esame teorico ed uno pratico, presso la Motorizzazione Civile. Durante l’esame teorico, verranno valutate le conoscenze relative alle norme di circolazione e alla sicurezza stradale, mentre durante l’esame pratico sarà valutata la capacità del conducente nel manovrare correttamente il mezzo agricolo.

È importante sottolineare che la patente di categoria G ha una validità limitata nel tempo. Attualmente, la durata della patente è di dieci anni per i conducenti con meno di 60 anni, mentre per i conducenti over 60 anni, la validità è di cinque anni.

In conclusione, se sei interessato a lavorare nel settore agricolo e hai bisogno di guidare mezzi agricoli, assicurati di ottenere la patente di categoria G. Il costo della patente agricola (abilitazione alla guida dei trattori e mezzi agricoli) può variare dai 100 euro per un corso di mezza giornata, ai 160 euro per il corso di una giornata.

Rimani sempre aggiornato sulle normative vigenti e ricorda che le regole potrebbero variare da regione a regione.
La ditta Nania Srlleader per consulenze e vendite nel mondo agricolo dal 1974ti offre corsi per abilitazione patente per Trattori e macchine agricole: contattate i nostri uffici per ulteriori informazioni e per prenotare il corso “patentino per trattori agricoli“.