Le macchine tagliaerba sono attrezzi agricoli molto utili, che si prestano ad un taglio ottimale del prato di casa, giardino o di un appezzamento di terreno.

Seguire i giusti consigli vi aiuterà a capire quali sono i migliori sul mercato!

Non sempre i terreni da falciare, pulire o tagliare sono considerati semplici: ci possono essere ambienti difficili, la cui difficoltà è data da pendenze, tratti sconnessi o particolarmente ristretti.

L’azienda “Grillo Spa” è top leader nel settore, con una vasta gamma di macchine tagliaerba realizzate appositamente per la pulizia dei prati e giardini, sfalcio dell’erba, ma anche di sterpaglie, erba alta, arbusti legnosi, paglia ed erbe infestanti.

Scegliere un attrezzo di questa categoria e di questa professionalità, significa facilitare tale lavoro, evitando di andare incontro a frequenti guasti o inceppamenti dovuti proprio alle condizioni difficili dei terreni e dell’erba.

Spesso si tende però a confondere termini e macchine tagliaerba, proprio perché sul mercato ne esistono diverse categorie, questi vengono considerati tutti sinonimi, quando nella realtà ognuno ha le sue caratteristiche e le sue funzionalità.

La principale differenza delle macchine tagliaerba, sta nel peso e nella dimensione del telaio, cioè quella parte che contiene le lame.

Più potente sarà il telaio, più il macchinario sarà in grado di tagliare le erbe più grosse e resistenti, anche con una maggiore velocità.

Si parla infatti di trasmissione idrostatica quando si va alla ricerca dell’apposita velocità per ogni tipologia di situazione.

Macchine Tosaerba: la proposta di Nania Srl

Macchine Tosaerba

 

Ne citiamo solo alcuni per darvi un’idea dell’ampia produzione di queste macchine rasaerba targati Grillo:

-il Grillo GH8, ideale per le pulizie delle aree rustiche, dove si trovano erba alta, arbusti e pendenze importanti. Ha dimensioni compatte che lo rendono molto maneggevole, dotato di trasmissione idrostatica.

-Il CL75 perfetto per il taglio di erbe alte e del sottobosco, in modo rapido ed efficace, su terreni particolarmente sconnessi, grazie agli pneumatici artigliati che ne garantiscono aderenza in ogni situazione. Da usare anche per lo sfalcio nei campi di frutteti e di uliveti.

-Il Climber 9.18 è dotato di bloccaggio differenziale e freni di sicurezza anteriori, perfetto nei terreni irregolari, permette di arrampicarsi in grande sicurezza in tutte le aree rustiche, poiché non teme gli urti con i sassi, permettendo un lavoro lungo ma in condizioni di totale confort.

Tutti i macchinari tagliaerba di Grillo sono comunque caratterizzati da estrema maneggevolezza e velocità di lavoro, scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e prezzo, sarà la scelta più ardua!