Importanti novità nel Codice della Strada per l’immatricolazione trattori agricoli e altri mezzi privati oltre i 18 metri.
Mentre fin ora bisognava creare una partita iva agricola per l’acquisto di un trattore, dopo anni di richieste, il Governo ha finalmente recepito le istanze avanzate da FederUnacoma sugli agricoltori privati sprovvisti di partita Iva, e sulla lunghezza delle macchine agricole, con rimorchio o senza.
Questa è una svolta nell’ambito delle immatricolazione trattori agricoli – per privati – perchè mette L’Italia al passo con il progresso tecnologico ed in linea con altri paesi Europei.
Tra le nuove norme del Codice della Strada pubblicate in Gazzetta Ufficiale (la n. 267 del 9 novembre 2021) dopo l’approvazione dell’ultimo DL Infrastrutture, sono state accolte due richieste molto volute dalla FederUnacoma per quanto riguarda le immatricolazioni macchine agricole.
Queste normative, come detto, riguardano la possibilità dell’immatricolazione trattore agricolo o altro mezzo, e utilizzarlo anche senza Partita Iva; i documenti riportano anche l’utilizzo di macchine agricole privati di lunghezza oltre i 18 metri.
Immatricolazione Macchine agricole privati: ecco tutte le novità
Com’è noto, l’intestazione di macchine e trattori agricoli era consentita solo alle imprese agricole o forestali, imprese agro meccaniche, agli enti e consorzi pubblici ed imprese di locazione macchine agricole.
A seguito della novella dell’ART.110 c.d.s. Comma 2 e 2 Bis, è ora possibile intestare Macchine agricole anche a nome di:
- Commercianti
- Qualsiasi Privato senza Partita Iva, non esercente attività agricola o simile, limitatamente alle macchine agricole semoventi classificate come trattori agricoli o macchine agricole operatrici a due o più assi, aventi massa massima a pieno carico non superiore a 6 t, e ai rimorchi agricoli aventi massa complessiva non superiore a 6 t.
- Alle reti costituite da imprenditori agricoli, singoli o associati.
Ecco la copia completa della circolare che il MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE – Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione il 7/1/2022 ha emanato relativamente alla immatricolazione trattori agricoli a soggetti privati senza Partita IVA e commercianti.