I fertilizzanti agricoli (che possono essere chimici o naturali) sono dei nutrienti per il terreno che aiutano le piante e gli alberi a crescere floridi ed rigogliosi.

I terreni contengono naturalmente molti nutrienti, quali azoto, fosforo, calcio e potassio, che consentono alle piante e agli alberi di crescere. Questi nutrienti però, a volte mancano o scarseggiano, provocando una carenza di “alimentazione” ai terreni, con la conseguenza sulla crescita della flora, per questo vengono usati i fertilizzanti agricoli.

La mal nutrizione dei terreni, comporta un danno economico non da poco, in quanto le piante che non vengono nutrite sufficientemente, non producono il cibo necessario per soddisfare il fabbisogno della popolazione.

Dopo la raccolta necessaria per soddisfare il fabbisogno umano, il terreno va nutrito con l’aggiunta di fertilizzanti agricoli, che possono essere di materia organica (naturali) o chimica. Ciò mantiene la fertilità del suolo, in modo che l’agricoltore possa continuare a coltivare colture nutrienti e colture sane.

Perchè usare fertilizzante agricolo per “integrare” i nutrienti naturali?

Gli agricoltori si rivolgono ai fertilizzanti chimici o naturali, perché queste sostanze contengono nutrienti vegetali come azoto, fosforo e potassio. I fertilizzanti sono semplicemente nutrienti vegetali applicati ai campi agricoli per integrare gli elementi necessari che si trovano naturalmente nel terreno.

Indipendentemente dalla fonte del fertilizzante, tutte le piante utilizzano le stesse forme inorganiche nel terreno. A volte la fonte di azoto può essere costituita da piante chiamate “fissatori di azoto“. Molti agricoltori utilizzano colture, come la soia e l’erba medica (chiamate legumi), che possono rimuovere l’azoto presente in natura nell’atmosfera, e posizionarlo (“fissarlo”) nel terreno affinché le colture future possano utilizzarlo.

usare fertilizzanti

Il fertilizzante chimico ha un costo abbastanza elevato, e bisogna ricordare che può danneggiare l’ambiente se non usato in maniera corretta. Per questo, molte volte, prima di aggiungere fertilizzanti, gli agricoltori che posseggono grandi ettari di terreno, inviano un campione di terra a un laboratorio per i test di riferimento. Dai risultati di laboratorio, gli agricoltori sanno quali nutrienti mancano e quanti applicarne al suolo.

Se il nutriente del terreno è scarso, le colture non produrranno quanto dovrebbero, mentre se si aggiunge molto fertilizzante quando non serve, i nutrienti in eccesso scorreranno via dai campi e inquineranno i corsi d’acqua e le falde acquifere. Questo ci fa capire che i fertilizzanti hanno uno scopo importante e gli agricoltori devono fare attenzione a utilizzare la giusta quantità, per evitare potenziali effetti negativi sull’ambiente.

Acquista online i Fertilizzanti agricoliConcimi di diverse qualità e tipologia, ai migliori prezzi della rete.