Gli abiti da lavoro sono capi indispensabili per proteggerti sul posto di lavoro, purchè siano conformi alla norme sulla sicurezza.
Gli abiti da lavoro sono realizzati per proteggere un lavoratore da sostanze pericolose, solide o liquide, sostanze chimiche, scariche elettriche, protezione dal calore e rischi biologici.
L’abbigliamento da lavoro, fornisce sicurezza e riduce l’esposizione dei lavoratori ai rischi, quando i controlli amministrativi e tecnici non possono ridurre tali rischi a livelli accettabili. I rischi sul posto di lavoro sono classificati da norme di sicurezza, pertanto ogni tipo di abbigliamento antinfortunistica è realizzato per ridurre tali rischi e svolgere la mansione in sicurezza.
Valutazioni regolari del rischio in un luogo di lavoro sono importanti per determinare la natura di qualsiasi pericolo disponibile e il rischio connesso. Gli abiti da lavoro protettivi per uomo e donna, devono essere sempre mantenuti in buono stato di funzionamento per garantire la protezione.
Indumenti da lavoro ed accessori: le tipologie
Sono maschere che proteggono un lavoratore dalla respirazione di aria contaminata. I respiratori sono obbligatori quando un luogo di lavoro non ha una ventilazione adeguata. I filtri possono essere sostituiti ogni volta lo richiedono.
Gli agenti chimici (liquidi e gassosi) sono pericolosi al contatto con la pelle, e possono provocare ustioni, allergie, cancro e dermatiti, come i raggi Ultravioletti, alte temperature e radiazioni solari possono danneggiare la pelle. Per questo che l’abbigliamento antinfortunistico professionale è importante sul posto di lavoro. Guanti di gomma robusti resistenti al calore o al taglio e camici da lavoro forniscono protezione.
Nei lavori dove si effettuano tagli di alluminio, legno o altri materiali solidi, o si utilizzano macchine saldatrici, l’importanza di proteggere gli occhi da piccole particelle o schegge è fondamentale. Per non incappare in lesioni agli occhi si utilizzano schermi per il viso, come le visiere protettive e occhiali anti schegge.
I livelli di rumore possono causare danni alle orecchie, per questo bisogna ridurlo al minimo tramite accessori di protezione. L’abbigliamento da lavoro protettivo per le orecchie è costituito da cuffie e tappi per le orecchie. Il copricapo protettivo previene lesioni alla testa ai lavoratori del cantiere.
Le lesioni ai piedi si verificano a causa di lacerazioni, forature, distorsioni, schiacciamenti, inciampamenti, cadute e scivolate, ed è per questo che le scarpe antinfortunistiche sono importanti sul posto di lavoro. Un pavimento scivoloso può causare incidenti con conseguenti lesioni alle ossa del piede e alle caviglie slogate. Le scarpe antinfortunistica Sparco sono Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I) di II Categoria con Marcatura CE in conformità alla Direttiva Europea CEE 89/686.
Contattaci online sul nostro sito per ogni informazione inerente all’abbigliamento da lavoro.